logo www.figline.it
Venerd? 25 aprile | 07:47 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cronaca » CONSIGLIO COMUNALE ALLO STECCO - PUNTO 16 ZTL
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
CONSIGLIO COMUNALE ALLO STECCO - PUNTO 16 ZTL
Data pubblicazione 25/07/2007 12:00:00

Ieri sera si è svolto allo Stecco il consiglio comunale ed al punto 16 è stata esaminata la petizione presentata in Comune da un folto gruppo di commercianti del centro storico.
Il sindaco ha fatto due interventi, il secondo dei quali ha riscosso l’approvazione anche dell’opposizione nonché dei parecchi commercianti intervenuti. In questo intervento ha preso atto dei problemi esistenti aprendo le porte ad una nuova trattativa.
Il sindaco in questo ambito ha ribadito il cattivo gusto dei gesti goliardici in occasione di un precedente consiglio comunale, ha ribadito che non è certo che l’esposizione dei cartelli nei negozi contro i disagi creati con la chiusura della piazza, sia per i commercianti stessi un beneficio.
Ma ha comunque apprezzato la professionalità della petizione scritta con rispetto verso la amministrazione. Quella petizione, secondo il sindaco, è la base di una nuova trattativa coi commercianti e le associazioni.
Si apre quindi un nuovo capitolo per la politica figlinesi, un nuovo input al modo di fare le regole nella ricerca della mediazione e nell’analisi dei problemi di tutte le parti in causa.
Stamani i commercianti della piazza erano quasi tutti contenti dell’esito del consiglio comunale. Abbiamo intervistato Clara Mugnai , consigliere comunale, Carlo Fantoni di CNA e qualche commerciante.

Clara Mugnai – consigliere comunale 
Secondo me è stato un incontro positivo perché ho notato una apertura da parte della giunta e nel secondo intervento del sindaco, che ho applaudito, è stato ammesso che la decisione è stata presa con un po’  troppa  autorità.
Ma è evidente che si è aperta una nuova trattativa, soprattutto per il tono professionale e pacato della petizione. Rimango sempre dell’idea che vorrei la piazza aperta 24 ore al giorno perché ritengo che sia il fulcro del nostro paese, e che non diventi retaggio di altre realtà.
In consiglio comunale c’è stata comunque voglia di dialogare fra amministrazione e commercianti e residenti.

Carlo fantoni CNA.com
Siamo contenti del clima che si è creato fra l’amministrazione e i commercianti , clima molto costruttivo. Da parte nostra stiamo proponendo una serie di proposte che non comprende solo gli orari ma ingloba altri aspetti fra i quali il traffico, la viabilità e la creazione del centro commerciale naturale.

Gonnelli Dino
Sono molto positivo perché si è vista la voglia di aprire questa trattativa e di non imporre decisioni. Abbiamo ottenuto da parte del sindaco risultati insperati solo 2 mesi fa. Ora sappiamo che ha voglia di ascoltare i nostri problemi.

Stefano Uvaccini
Spero si sia aperta davvero una finestra di dialogo . sono ottimista per un confronto in futuro con l’amministrazione.

Antonio Misseri di Picchietta
E’ importante che l’amministrazione abbia preso atto che noi abbiamo un problema. Si è quindi intrapresa una strada di dialogo per la quale sono molto positivo.

Altre persone hanno solo commentato senza rilasciare dichiarazioni, ma sempre con soddisfazione.
<< Qui sono tutti contenti del consiglio comunale , il sindaco ha fatto un intervento interessante per tutti, comprendendo le motivazioni della nostra petizione. >> è stato detto stamani davanti ad un caffè al Pretty Bar.

Qualcuno è ancora scettico. E ha il timore che non ci sia vera voglia di cambiare dietro questa benevolenza in consiglio comunale.

S. << Premetto che non sono rimasto fino alla fine, posso dire però la mia opinione sul consiglio comunale di ieri sera per quanto riguarda la chiusura della piazza. Ho avuto l’impressione che da parte dell’amministrazione si sia voluto prendere tempo.

Alcuni esponenti della maggioranza hanno parlato positivamente. Altri, mi hanno fatto pensare che in fondo va bene così com’é. Devo dire che mi è sorto il dubbio che sia stato tutto un gioco di squadra. Per quanto riguarda la partecipazione, mi aspettavo più

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI